Il Cammino di San Jacopo, ancora poco conosciuto, ma uno dei più antichi; viene chiamato anche il "Piccolo Cammino di Santiago", attraversa la Toscana da Firenze a Lucca, passando per piccoli borghi incantati come Stignano, Colle, Uzzano, Collodi..

Nel Medioevo questo percorso veniva usato dai pellegrini che volevano raggiungere Santiago de Compostela o, nella direzione opposta Roma.

Tappa obbligatoria, veniva fatta a Pistoia dove presso la venerata reliquia nella cattedrale della "Piccola Santiago" si poteva ottenere la benedizione".